Page 2 - AreaMaxProf2021
P. 2

L’aria degli ambienti chiusi è importante






        Trascorriamo il 90% del nostro tempo al chiuso, e per

        nove ore al giorno condividiamo spazi con altre persone.                 1, 2





        Di solito non dedichiamo molti pensieri alla qualità dell’aria all’interno delle stanze, ma dovremmo farlo. L’aria
        che respiriamo al chiuso è  FINO A 5 VOLTE PIU’ INQUINATA DI QUELLA ESTERNA. Gli spazi pubblici, come gli uffici,
        le strutture sanitarie e le scuole sono terreno fertile per batteri, virus, polvere ed allergeni, così come sostanze

        chimiche irritanti ed odori.

        Tutti quanti riconosciamo l’importanza di lavarci le mani e di tenere pulite le superfici, ad esempio le porte, le

        scrivanie, i bagni, ecc.; ma questo non basta. ANCHE L’ARIA DEVE ESSERE PULITA.
        Perchè?













                                                                Raffreddori ed influenze colpiscono circa 3 MILIONI
                                                                di persone ad ogni stagione fredda in Italia.  3














                Le MALATTIE RESPIRATORIE (raffreddori, influenze,
                allergie ed asma) sono la  RAGIONE PRINCIPALE
                DELLE VISITE MEDICHE.  4








                                               IL VIRUS INFLUENZALE PUO’ DISPERDERSI FINO A 2 METRI NELL’ARIA,

                                               principalmente nelle goccioline emesse con tosse, starnuti o

                                               semplicemente parlando, e può vivere per diverse ore. La trasmissione
                                               virale, che  PUO’ AVVENIRE TRAMITE SPOSTAMENTO AUTONOMO FINO A 5 METRI,

                                               può essere accelerata o amplificata dal sistema di riscaldamento
                                               e condizionamento d’aria di un edificio.  5
   1   2   3   4   5   6   7